
Regalo del lunedì mattina per affrontare la nuova settimana: lasagne alla Norma.
Ho ceduto e ho comprato melanzane a gennaio!
Prima della ricetta, una raccomandazione che è quasi una supplica: per favore, non usate parmigiano su questo piatto! A nessun costo! Solo ricotta salata. E usate solo melanzane fritte, per favore. Le melanzane ai ferri lasciamole ad altri piatti. Oppure cambiate ricetta.
Ingredienti per sei persone:
250 gr. di lasagne fresche
1 kg di ricotta
2 dl di latte
1 litro di salsa di pomodoro
due melanzane belle grosse
un panetto di mozzarella a dadini(l’ho già scritto che amo il formaggio, vero?)
ricotta salata grattugiata
circa 10 foglie di basilico, anche di più se vi piace
1 spicchio d’aglio
olio, sale, pepe
Preparazione: mettere sotto sale le melanzane tagliate a fette per circa un’ora; a parte, far soffriggere l’aglio e poi versarvi la salsa avendo cura non solo di salare, ma di aggiungere un cucchiaio di zucchero. Lasciar cuocere 10 minuti circa , quindi spegnere la fiamma. A freddo aggiungere il basilico lavato e spezzato con le mani.
Friggere le melanzane lavate, asciugate e taglaite a cubetti (buon divertimento). Scolarle e asciugarle su carta del pane.
Scolare la ricotta della sua acqua e unire ad essa il altte, un pizzico di sale e uno di pepe, mescolando.
A questo punto, iniziare gli strati di lasagne, dopo avere disposto qualche cucchiaio di sugo sul fondo della tiella. Alternare uno strato con sugo e melanzane fritte a uno con la crema di ricotta e i cubetti di mozzarella, fino alla fine degli ingredienti. Sullo strato finale spargere il sugo rimasto, qualche foglia di basilico e miolta, molta, molta ricotta salata grattugiata. Infornare per circa 40 minuti a 180 gradi.