Pubblicato da mocaiana
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
Interessanti domande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il famoso “suono di una mano sola” dello Zen!
"Mi piace"Piace a 2 people
Io vorrei conoscere il peccato del penitente di Brancaleone alle crociate.
"Mi piace"Piace a 2 people
😀
"Mi piace""Mi piace"
Il mistero sulla sparizione di Ettore Maiorana mi intriga molto. Quanto vorrei anch’io saperne di più !!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessanti i tuoi interrogativi 👏 Buona serata cara 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
🖤🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, il mistero é troppo grande per non coinvolgere pesantemente qualunque intelletto; ma occorre anche tener conto di ciò che ebbe a dire in proposito il grande Enrico Fermi e riflettere sul fatto che un genio usa le parole per il loro esatto ed incontrovertibile significato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa ha detto Fermi? Non lo so
"Mi piace""Mi piace"
Che Maiorana con la sua intelligenza se voleva sparire ci sarebbe riuscito perfettamente. Ecco, é propio il termine sparire che che mi suscita una ipotesi incoffessabile senza il rischio di sembrare assolutamente cretino.
Usiamo le parole per dire tante cose ed ognuna di esse, per un lungo uso nel tempo, assume più significati e serve per indicare più oggetti, situazioni, operazioni. Nel caso in questione per esempio, io posso dire: – ” sono entrato per dirgli di venire al cinema ma lui era già spartito ” come a dire che era uscito senza avvertire. Fermi era un grande studioso da tutti considerato un genio assoluto ed io sono certo che usò il verbo sparire nel suo significato esatto. E’ grande e misterioso l’universo nel quale ci troviamo amica mia, e il reale crediamo di vivere non è esattamente ciò che sembra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, che belle cose che mi rispondi! Sparire.. ne sono certa. Lui è stato a lungo fra noi, a vedere, con la coscienza pulita, tutto quel che accadeva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu guardi il televisore, e c’é un film, persone che si muovono sotto la pioggia, luci riflesse dall’asfalto bagnato, auto che corrono e musica, ma c’é un tasto (o c’era un a volta ) che se tu lo premi ti fa vedere delle scritte, dei disegni anche a corredo delle informazioni. Cioè altre immagini insieme a quelle del film, come un’altra realtà in una dimensione nascosta e per la quale necessita premere un tasto. Ma noi, cara e preziosa amica, non abbiamo alcun tasto. Un saluto sereno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cerchiamolo,magari nel dopo-Terra lo troviamo. Ora vediamo come in uno specchio. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
enigmi da risolvere … buon inizio settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona