Scienza e sapienza

Secondo un vecchio dizionario etimologico (https://www.etimo.it/?cmd=id&id=15842&md=c12f1b2c1a3f932a4b8267946a1544f9) la parola scienza, forse anche conoscenza, deriva da un paio di radici indoeuropee: skhad-; skhid, che indicavano l’atto di tagliare e separare.

La parola sapienza deriverebbe invece da una radice indoeuropea sap-, che indicava l’aver sapore o lo scorrere, come di succo o linfa.

La scienza indicherebbe così qualcosa di piccolo, di separato da un contesto, un’analisi parziale per sua stessa natura. La sapienza ha invece a che fare col nutrimento, col sapore dell’indispensabile cibo, con flussi vitali; viene dall’esterno e ci sostiene. Si prega Donaci la sapienza del cuore.

Orizzonti vertiginosi si aprono in due parole.

7 pensieri riguardo “Scienza e sapienza

  1. Notevole! Io, per formazione ed indolenza, so più di scienza che di sapienza, motivo per cui sono direttamente e profondamente coinvolta. Ripeto: notevole. Ti ringrazio per la segnalazione e per la conseguente, logica e razionale, apertura finale.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...