Musicalmente parlando, io sono una zoticona. Amo il rock, i cantautori e adesso il rap. Mio marito ascolta solo musica lirica. Quando, ancora ignara, mi ha portato a sentire la Traviata la mia reazione è stata più o meno questa:
Ero molto giovane, poi mi sono un po’ abituata e ogni tanto lo faccio contento, se il pomeriggio sono riuscita a riposare quel tanto che basta a reggere. Ma è inutile. Fra le highlights della mia vita non rientra nessuna opera lirica, ma qualche concerto come quello di Springsteen a San Siro, nel 2013
Allora Springsteen ha retto il palco per ben 3 e mezza, senza pause, lui da solo, entusiasta, sembrava che per fermarlo avresti dovuto sparargli. Come si può vedere dal video, gli spalti erano un gigantesco karaokoe, più che un concerto, un rito collettivo, un momento dionisiaco altissimo.
Tornata a casa ho manifestato l’idea che non ci fosse questa gran differenza tra chi regge un simile spettacolo da solo, per più di tre ore, e un cantante lirico che, sì e no, canta mezz’ora. Apriti Cielo,la tecnica, l’emissione di voce ecc…, ancora la discussione non è finita, dal 2013. Io resto della mia idea. Anzi, se posso, compro i biglietti per i Dropkick Murphys, uno di quei concerti che i miei figli definiscono “non per mamme“.
beh… de gustibus!
P.s.
oooooooooodio il rap
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
Dagli una possibilità!
"Mi piace""Mi piace"
MAI!
"Mi piace""Mi piace"
:D!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono un musicista, conosco la musica e con la mente suono sempre, quando la ascolto e quando semplicemente la penso. Da quando esistono ho sempre posseduto un lettore di file musicali: penultimo un Apple e adesso una meraviglia cinese Fiio 5. Nei miei dispositivi sono sempre stati memorizzati migliaia di brani dei seguenti generi o linguaggi o chiamali come vuoi: pop, jazz, dixie, rock, lirica, sinfonica, e folk. Non faccio distinzioni e nella cuffietta mi arrivano in random. Tutto ciò perché per me nella musica non esiste alcuna distinzione di genere o di importanza o qualsivoglia aspetto distintivo culturale. Una sola differenza é possibile: esiste la musica eseguita bene e la musica eseguita male. Sempre con tanta stima e devozione salvo.
"Mi piace"Piace a 4 people
Sei un grande anche nella musica. Io non ho la tua sensibilità in questo e, senza voler fare graduatorie se non per scherzo, riconosco senza dubbio il valore di ciò che non è affine a me. Non sono così egocentrica 🙂 Mi dispiace inevce non spaziare di più…Lettore Fiio 5, ho visto sembra fantasico, liberi da Spotify!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco, in parte ti capisco. In teoria sarei uno zoticone anch’io. Svezzato dal blues, amante dell’hard e del progressive, ora anche utente del combat folk/rock, appena c’è un concerto di musica sinfonica mi ci fiondo, anche se non sopporto chi si imbelletta per assistere a un concerto come fosse un matrimonio o un funerale.
Vedi le note son solo sette con cinque semitoni e un’estensione udibile in tre ottave, non sono un’infinità di combinazioni illimitata. E’ il tempo, il modo e il ritmo che ne amplificano le possibili combinazioni. La Terra stessa ha un suo mutevole ritmo di fondo che imprime a noi suoi abitanti e varia al variare delle situazioni socioculturali e quindi storiche.
"Mi piace"Piace a 3 people
Sei stupenda perchè sei VERA.
E allora vai, vai pure, e non fermare quello spirito un pò ribelle che tieni dentro, tanto di cultura e sensibilità ne hai da vendere, non sarà un concerto lirico in meno a rovinarti il background 😊
Forza Mocaina!! Sei tu la vera star 😁💪
"Mi piace"Piace a 2 people
Accresci sempre la mia autostima, Rebecca. Ma stavolta è troppo 😀
"Mi piace""Mi piace"
😃😃😃 siete in 3… le mie preferite.. 🤭🤫🤭🥰🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non amo tutta la musica lirica, ma alcune opere si mi piacciono molto, in special modo quelle di Puccini mi portano via l’anima!!!!
Quando vidi dal vivo a Torre del Lago, la Boheme , venni completamente rapita dalla dolcezza della musica e la bellezza del canto.Ad un certo punto mi sentii tutt’una con la musica…ero la musica! Un’esperienza meravigliosa che non dimenticherò mai.
In quanto a Springsteen posso ben capirti. Mio figlio è un fan scatenato. Lui è cresciuto con la sua musica, l’ha seguito nei suoi concerti in Italia e Europa. Quello di Milano da te menzionato c’era sicuramente con tutto il suo gruppo di innamorati pazzi del Boss.
Io penso che non si possa classificare la musica in bella o brutta. La musica è musica e quando unisce è bella tutta!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao cara, ciò che più mi piace di te è la tua sincerità e anche in questo articolomlo sei stata sino in fondo. In quanto a musica mi piace un pò tutta anche la classica di tanto in tanto comunque la penso esattamente come vittymablog: “penso che non si possa classificare la musica in bella o brutta. La musica è musica e quando unisce è bella tutta”. Buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
La musica come si dice la amo tutta però ovviamente ho delle cose che amo di più e altre di meno un po’ per questioni di pancia o altre volte di cultura o di abitudine. Allo stesso modo amo tutto il cinema ma ad esempio musical… Ecco con i musical ho la stessa reazione del personaggio del video… a me che la gente improvvisamente si metta a cantare invece di parlare sembra davvero folle! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure io vorrei amare anche la lirica, vorrei, ma la sento lontanissima. Più vicina l’opera del maestro Battiato . Comunque , un mio limite.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io vorrei riuscire a mangiare le vongole ma mi fanno senso 😂… Bello anche avere dei limiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì,in fondo sì: siamo soloe sseri umani 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io ho ascoltato di tutto nella mia vita, perché sono curiosa e la musica mi piace tutta (anche se sono profondamente ignorante, soprattutto di classica). Non scorderò mai lo sconforto ascoltando una sonata virtuosissima, interminabile di Beethoven, una delle sue ultime, una sera di trenta anni fa in una sala concerti quasi deserta e con una pianista invasata…E la persona che doveva accompagnarmi non è mai arrivata al concerto! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bé, mio fratello, 10 mesi e mezzo prima di me, già a 3 anni mi etichettò musicalmente diversa; a 7 anni fui eliminata con disgusto dalle selezioni per il coro della classe; a 18, durante una messa cantata notturna, il sagrestano cieco urlo disperato, agghiacciandomi, “ma chi è che stona così orribilmente”. Potrei ancora continuare a dire dei miei insuccessi musicali; la verità è questa: a me piacerebbe suonare un qualsiasi strumento musicale, lo sento dentro di me, ma nessun strumento mi vuole.
Mi piacciono: il jazz strumentale, il country, alcune canzoni molto melodiche, la musica classica solo strumentale e… di tutto colgo solo l’insieme, non avendo possibilità alcuna di apprezzarne i particolari.
LOL
"Mi piace""Mi piace"