Domande urbane

Essenzialmente 3, nell’ambiente urbano in cui vivo:

  1. da dove spuntano i venditori di ombrelli quando piove? da dove prendono gli ombrelli, così all’improvviso?
  2. Come fanno i writers a scrivere con le bombolette spray ad altezze impreviste? si portano un ponteggio, si legano al tetto?
  3. Come fanno alberi possenti a crescere nella poca terra delle aiuole cittadine?

Alla prima domanda ho avuto risposta stamattina. Un omino carino e piccino ha aperto lo sportello dell’Enel e delle linee telefoniche, all’angolo della strada, e ha tirato fuori una sporta di ombrelli pieghevoli. Riserve segrete, segreti delle città.

Attendo le altre risposte.

16 pensieri riguardo “Domande urbane

  1. 2. Quando non li vediamo levitano.
    In alternativa: esistono gli angeli tagueurs.

    3. Vanno giù giù giù con le radici, trovano riserve interessanti.

    "Mi piace"

  2. Da bambina si viveva circondati dai danni dei bombardamenti delle fortezze volanti: Catania, Messina, Palermo furono le città siciliane più disastrate. Va be, una di quelle case sventrate era a due passi da dove si abitava e su un suo muro cresceva rigoglioso un fico.

    Piace a 1 persona

  3. Alcuni anni fa – direi che avevo 16 o 17 anni – ero in una macchinata di gente che andava a scalare alla domenica a Finale Ligure e sentii raccontare che alcuni anni prima, quindi direi nella prima metà degli anni Ottanta, erano stati affissi su alcuni muraglioni altissimi della città dei manifesti con la scritta CHI NON MANGIA LA GOLIA. Alcuni arrampicatori si calarono nottetempo dall’alto e completarono il manifesto con FA BENE.
    Non so se come risposta alla domanda 2 sia sufficiente, però la storia mi diverte ancora adesso.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...