Figlio e dieta

Allo scopo di consolidare gli ottimi risultati ottenuti durante il lock down, quando erano chiuse pizzerie, arancinerie e gelaterie, il Figlio minore ha deciso di mettersi a dieta, di brutto. Niente colazione con biscotti, mamma. I cereali? determinano il picco glicemico. La frutta? No, quella il pomeriggio. Per la colazione mi ha fatto comprare roba sana, sostanziosa: crusca d’avena (sic!), miele biologico di Vattelapesca, bacche di Goji. Con tali, inusitati, ingredienti la mattina dopo ha preparato il porridge! Una roba colloidale, che non si stacca dal palato, triste da morire. Un cucchiaio è bastato e rimpiango di non aver filmato il suo viso mentre deglutiva.

Dieci secondi dopo era vestito e usciva. Al bar sotto casa ha preso questa, con brioche.

Da Wikipedia, s.v.

Insomma, una scena già vista in un celebre film: https://www.dailymotion.com/video/x2ji78b. Uguale uguale. Mi resta la crusca, avete qualche idea?

36 pensieri riguardo “Figlio e dieta

  1. Ah Ah Ah Ah Ah!!! Scusa se rido ma il finale non me l’aspettavo proprio!!!!
    Mai, mai la dieta!!… se non a scopo salutare o per, ahimè, intolleranze problemi vari.
    Meglio oggi – la granita e brioche siciliane – e un sorriso che va da oggi a domani, che un vattelapesca che lascia un pò di insoddisfazione perenne….
    🙂 🙂 🙂
    PS la crusca però nello yogurt è buona, se ci aggiungi un cucchiaino di miele o un pò di frutta….
    Un bacio a te e al figlio ritrovato :)))))

    Piace a 1 persona

  2. la crusa dicono faccia bene quando hai problemi di intestino! io ho mangiato porridge a iosa nei miei periodi londinesi e diciamo la verità sarà anche salutare, ma non se sento la mancanza! un po’ di yogurt fatto in casa con qualche fetta di mela molto meglio!!

    Piace a 1 persona

  3. Vorrei spezzare una lancia a favore del porridge.
    Come lo faccio io: 40 g. di fiocchi d’avena in un pentolino, coprire d’acqua (anche un po’ di più), aggiungere altrettanto latte (anche un po’ di più), un pizzico di sale, uva passa. Fare bollire a fuoco basso finché non si addensa ben bene e non raggiunge la consistenza (e la collosità, proprio quella 🙂 ) desiderata. Togliere dal fuoco e incorporare 5 mandorle grossolanamente tritate e un cucchiaio da tè di miele d’acacia (con altri tipi di miele la collosità rischia di andare a farsi benedire). Mangiare.
    Io lo trovo delizioso, mio figlio abominevole.
    (Però anche la granatina con la brioche, per la miseria…)

    Piace a 1 persona

  4. Sai da 15 gg faccio colazione con panna macchiata alla granita al caffè e brioche, a volte granita al limone e brioche, si deve essere alzato un pochino il colesterolo e ora non soffro più di crampi agli a.i. 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...