
Il blu, il mio colore preferito, ha una strana storia, che in parte ho ritrovato in un articolo di giornale di questa settimana. Si è osservato che Greci e Romani non usavano il blu, né possedevano una parola specifica per indicarlo. Il fatto è stato generalmente interpretato come avversione per un colore che rimandava all’Impero persiano, il tradizionale nemico.
In realtà questo non basta a spiegarne l’assenza addirittura dal linguaggio.In un bel libro di Manlio Brusatin, https://www.einaudi.it/catalogo-libri/arte-e-musica/arte/storia-dei-colori-manlio-brusatin-9788806153441/, si riporta l’interpretazione che Nietzsche diede di questo fatto, vale a dire che Greci e Romani amavano così profondamente la vita su questa terra da odiare il colore del cadavere, cioè appunto il blu. In effetti, presso gli Egiziani il dio Osiride, re dell’Aldilà, è raffigurato con la pelle blu. Una spiegazione molto romantica. Ma anche i Maya non hanno una parola per indicare il colore blu, e il loro attaccamento alla vita è ancora da dimostrare -sicuramente non paragonabile a quello dei Greci.
Altra possibilità è che l’occhio umano fosse meno evoluto di quanto lo sia oggi e dunque non vedesse il blu. Non percependolo come colore distinto dal verde o dal verde-turchese, non era necessario avere la parola che lo distinguesse.
Se è così, quali colori scopriremo in futuro?
Strano perché una pietra che i greci e romani, era la pietra blu per eccellenza ad avere una certa importanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che i termini usati per il blu nei testi antichi sono usati anche per il verde. Dovevano vederlo come una specie di verde petrolio.
"Mi piace""Mi piace"
Immagino di sì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impressionante!!! Che storia, è pazzesco! Grazie, bellissimo post ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, carissima!
"Mi piace""Mi piace"
Non potrei vivere senza il blu.
Specie quello di certi occhi amati…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E del mare. E del cielo. e…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’idea di nuovi colori che non riusciamo ancora a distinguere mi piace moltissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me! Vorrei che i miei occhi si evolvessero subito! invece aumento la gradazione degli occhiali…
"Mi piace""Mi piace"
A me lo dici!!! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante. Adoro il blu nell’abbigliamento: dona a tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo, difficile trovare a chi stia male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente rimane com’era, nemmeno i colori. Cambia l’occhio? Cambia il mondo? Tutti e due, credo.
Pensa un mondo senza il blu o la percezione del blu. D’altra parte era un mondo classico e non romantico…
Sarebbe interessante sapere quando si comincia a distinguere il blu dal verde mare e dal turchese. Il tuo libro ne dice qualcosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pare che sia accaduto nel Medieoevo, in modo duplice: con il manto della Madonna, per il qaule veniva usato il blu di lapislazzuli, e con lo stemma del Re di Francia. Cambia il mondo sì, ma il cielo era sempre blu? Ti confesso che più di tutti mi convince Nietzsche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante racconto 🙂👍
"Mi piace""Mi piace"
Certo e tutto molto strano a Samarcanda ho visto i blu più incredibili nelle sue maioliche, con tutte le loro sfumature!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Samarcanda mi manca, devo ancora andare !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troverai davvero cosa è il blu
"Mi piace"Piace a 1 persona
prima o poi ci andrò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍🌺🌸
"Mi piace""Mi piace"