Dietro le bancarelle del mercato che vendono vestiti, un giovane pakistano dal viso triste fa orli e riparazioni a 3 euro, circondato da anziani locali che, con le mani incrociate sul bastone, commentano il lavoro svolto. Davanti al pakistano, una ragazza cinese prova l’abito appena finito, in mezzo a due bambini dalla pelle nera che giocano a palla. Più avanti, un suonatore di fisarmonica attacca la musica del Padrino, in mezzo ai profumi del ristorante mauriziano.
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
Pubblicato
13 pensieri riguardo “Sicilian fusion, 2”
Hai disegnato la Sicilia di oggi liberandola dai comuni stereotipi.Essendo la mia terra, ti ringrazio dal profondo de cuore!!🙏🙏🧡🧡
Non sono di origini siciliane, ma amo la Sicilia proprio per questo suo essere un melting pot da sempre, dai tempi dei Normanni. Il problema è che i Siciliani non ricordano più quanto possono essere d’esempio oggi. Grazie per il tuo commento 🙂
Amo i mercati e la spesa a cielo aperto, sino ai diciott’anni conoscevo solo quelli nostri (siciliani) poi conobbi quelli umbri ed era già n altro mondo (sono il tuo opposto 😉 )
Ho visitato mercati ambulanti all’aperto di mezza Europa, di ognuno ho conservato un ricordo particolare mentre tutti sono accomunati dal senso di avventura e creatività.
Hai disegnato la Sicilia di oggi liberandola dai comuni stereotipi.Essendo la mia terra, ti ringrazio dal profondo de cuore!!🙏🙏🧡🧡
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai disegnato la Sicilia di oggi liberandola dai comuni stereotipi.Essendo la mia terra, ti ringrazio dal profondo del cuore!!🙏🙏🧡🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono di origini siciliane, ma amo la Sicilia proprio per questo suo essere un melting pot da sempre, dai tempi dei Normanni. Il problema è che i Siciliani non ricordano più quanto possono essere d’esempio oggi. Grazie per il tuo commento 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Quelli giusti lo sanno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai conquistato🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marcello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
fino a musica era tutto perfetto.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa immagine! Brava davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto abbiamo da imparare dalla Sicilia!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cuoricini!
"Mi piace""Mi piace"
Amo i mercati e la spesa a cielo aperto, sino ai diciott’anni conoscevo solo quelli nostri (siciliani) poi conobbi quelli umbri ed era già n altro mondo (sono il tuo opposto 😉 )
Ho visitato mercati ambulanti all’aperto di mezza Europa, di ognuno ho conservato un ricordo particolare mentre tutti sono accomunati dal senso di avventura e creatività.
"Mi piace"Piace a 1 persona