Sicilianitudine, 2

Il commissario Montalbano, in un romanzo di cui non ricordo il titolo, comunque in tempi pre-cellulare e pre-euro, a un certo punto ha bisogno di una cabina del telefono. ricordate? I gettoni, la cornetta ecc..E il suo pensiero è “Sempre che il telefono funzioni. E che non si siano portati magari la cabina”

Ecco è così. Qui niente funziona. Quando mi sono trasferita a Torino è stato uno choc. Tutto funzionava. Un giorno stavo mettendo una banconota da 100.000 mila lire nella macchinetta del ticket all’ospedale e il Figlio maggiore ha gridato “No mamma! Non ti darà mai il resto!” e invece il resto è arrivato, al centesimo. Ecco, ho pensato, è abituato in altro modo.

Qui l’autobus non passa, le macchine di qualunque tipo non funzionano eppure si campa bene lo stesso. Puoi contare sempre sul buon cuore dei siciliani, che è veramente grande, su una forma di solidarietà sociale che è quella della gente comune vs la tecnologia e la modernità, sulla buona sorte. E in fondo ci si diverte di più e ci si allena all’elasticità mentale.

4 pensieri riguardo “Sicilianitudine, 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...