Work, travail

In inglese lavoro si dice work, in tedesco werk. Ne ignoro l’etimologia, pare che sia da riferire a un termine che significa urgenza. A Sud tutto cambia. In spagnolo è trabajo, travail in francese, travagghiu in siciliano, con ovvio riferimento ai dolori del parto. A Napoli si chiama ‘a fatica, e in Grecia addirittura i doulià, la schiavitù. Nell’area mediterranea e cattolica prevale dunque l’idea della sofferenza connessa al lavoro. E io, che pure amo il mio lavoro, e lo svolgo, se non bene, almeno con scrupolo e passione, non posso che sentirmi assolutamente d’accordo con questa visione delle cose. Nel più profondo del mio essere il lavoro è e resterà sempre una condanna biblica e sento che eravamo nati per cogliere fragole nei boschi o prendere il sole in riva al mare. E detto questo, davanti alla disoccupazione in corso, ringrazio sempre Dio di avere un lavoro. Non molto lineare come discorso…

5 pensieri riguardo “Work, travail

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...