Prezzi stranissimi per gli Italiani: carne e taxi a un terzo dell’Italia, tanto che in 4 conviene il taxi alla metro, pane e caffè alla metà che da noi; ma i riscaldamenti nei palazzi si accendono alle 20.
In centro anziani che dormono su brandine davanti a vetrine abbandonate, e poi, all’improvviso, lampeggia un profilo identico al Diadumeno di Policleto.
E i Figli che, dopo due ore sull’Acropoli, ti dicono: ci dispiace troppo andare via.
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
C’eri già stata? Io molti anni fa e vederla ora è un colpo al cuore. Ma il Museo dell’Acropoli splende nella notte e fa sperare un futuro bellissimo, che i Greci meritano.
Non sono mai stata in Grecia, ma è sulla mia lista dei luoghi da visitare. E’ un Paese verso cui ho sempre nutrito un forte senso di appartenenza. Andarci, per me sarebbe come risalire alle più antiche origini della nostra cultura. Chissà se i mie figli direbbero lo stesso, pigroni come sono! 😀
E ci credo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto è cambiata…
"Mi piace""Mi piace"
C’eri già stata? Io molti anni fa e vederla ora è un colpo al cuore. Ma il Museo dell’Acropoli splende nella notte e fa sperare un futuro bellissimo, che i Greci meritano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non ci sono stata se non di passaggio
Ma ho letto molto sulla Grecia negli ultimi anni…
Spero anche io possa cambiare e ritrovarsi anche meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata in Grecia, ma è sulla mia lista dei luoghi da visitare. E’ un Paese verso cui ho sempre nutrito un forte senso di appartenenza. Andarci, per me sarebbe come risalire alle più antiche origini della nostra cultura. Chissà se i mie figli direbbero lo stesso, pigroni come sono! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura di sì! oggi i hanno detto che hanno il mal di Grecia!
"Mi piace"Piace a 1 persona