Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
Pubblicato
12 pensieri riguardo “Cose che aiutano”
Voto l’Ipad, le sigarette rollate con il tabacco (americano, però), Ryan air, Spotify (ma quello gratis e solo sul pc, che sennò due palle). Per il Kindle no, preferisco il vecchio Tolino. E dio ce ne scampi e liberi della tv. Dopo anni di disintossicazione forzata ancora mi ci avvicino come un ex alcolizzato al vino: un misto di tripudio e schifo.
Aggiungo il wifi (anche se è sottinteso) e la birra artigianale (tanto di moda, vero, ma decisamente la prefisso al Morettone)
Brava Moon, avevo dimeticato la birra artigianale! E la Guinness! Per la TV se intendiamo la Rai etc..concordiamo; ma vuoi mettere quelle rare domeniche di pioggia in cui mi posso rivedere vecchi, meravigliosi film?
eh, lo so. E ti capisco per la tv. Ma ancora non ce la faccio: sono una che è cresciuta negli anni ottanta: la tv era una sorella. E poi la sorella mi ha tradito. E poi sono arrivate le vicine a pagamento. E ancora non riesco a farmela piacere. Nel senso: la guardo, con Little Boss ( la piccola è serie tv addicted) , ma da sola mai. Mi viene lo sconforto. Nemmeno i film che mi piacciono riesco…
Non ho alcuna voglia di fare il bastian contrario o di essere l’antesignano della voce controcorrente ma…
Ho smesso di fumare venti anni fa quindi il discorso sigarette mi tocca poco ( però allora fumavo senza filtro)
Amo il libro cartaceo, il frusciare delle pagine e il profumo della carta ma questa estate in viaggio ammetto che un Kindle lo avrei amato di più.
La Tv la guardo poco, quella di Stato lasciamo perdere, quelle a pagamento, lo so per esperienza, dopo un paio di mesi disdico il contratto ( ed è una vera camurria) perchè non le vedo quasi mai. I vecchi film sono una delizia ma li puoi guardare anche scaricandoli dalla rete o comprandoti il dvd in certi negozi.
Sull’Ipad non discuto, è stata una liberazione ma la birra artigianale speso ha un prezzo eagerato non trovi?
Confesso di non amare il progresso e la tecnologia per partito preso capisco comunque che certe differenze anagrafiche o generazionali hanno il loro peso. In fondo ti invidio sai.
Spero di non diventare dipendente dalla tecnologia, ma di renderle un giusto tributo. Sui libri concordo, ma dovendone in casa spolverare decine di metri lineari in aumento ogni anno, saluto Kindle come un salvatore.
Ho preso pochissimi aerei e mai low cost che dici mi fido ? L ipad condivido anche se con il mio wi fi e ‘ un po lentino, con le sigarette m sono strangolata in spiaggia si era molto affollata e ho smsso, aggiungo il tuo blog alla lista delle cose che mi piacciono
Voto l’Ipad, le sigarette rollate con il tabacco (americano, però), Ryan air, Spotify (ma quello gratis e solo sul pc, che sennò due palle). Per il Kindle no, preferisco il vecchio Tolino. E dio ce ne scampi e liberi della tv. Dopo anni di disintossicazione forzata ancora mi ci avvicino come un ex alcolizzato al vino: un misto di tripudio e schifo.
Aggiungo il wifi (anche se è sottinteso) e la birra artigianale (tanto di moda, vero, ma decisamente la prefisso al Morettone)
"Mi piace"Piace a 3 people
Brava Moon, avevo dimeticato la birra artigianale! E la Guinness! Per la TV se intendiamo la Rai etc..concordiamo; ma vuoi mettere quelle rare domeniche di pioggia in cui mi posso rivedere vecchi, meravigliosi film?
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh, lo so. E ti capisco per la tv. Ma ancora non ce la faccio: sono una che è cresciuta negli anni ottanta: la tv era una sorella. E poi la sorella mi ha tradito. E poi sono arrivate le vicine a pagamento. E ancora non riesco a farmela piacere. Nel senso: la guardo, con Little Boss ( la piccola è serie tv addicted) , ma da sola mai. Mi viene lo sconforto. Nemmeno i film che mi piacciono riesco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu hai Little Boss, io ho il Boss (marito) che condivide la mia passione per i vecchi film. Io la Tv l’ho scoperta con Sky e Netflix…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta ragione! A parte le sigarette perché non fumo, per il resto sottoscrivo a pieno
"Mi piace"Piace a 2 people
Che energia!
"Mi piace"Piace a 2 people
Già pregusto una tecnologia che, ad esempio, sfogli le pagine del Kindle senza che io muova la mano…
"Mi piace""Mi piace"
Tranquilla, vedrai che fra un po’ arriva 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho alcuna voglia di fare il bastian contrario o di essere l’antesignano della voce controcorrente ma…
Ho smesso di fumare venti anni fa quindi il discorso sigarette mi tocca poco ( però allora fumavo senza filtro)
Amo il libro cartaceo, il frusciare delle pagine e il profumo della carta ma questa estate in viaggio ammetto che un Kindle lo avrei amato di più.
La Tv la guardo poco, quella di Stato lasciamo perdere, quelle a pagamento, lo so per esperienza, dopo un paio di mesi disdico il contratto ( ed è una vera camurria) perchè non le vedo quasi mai. I vecchi film sono una delizia ma li puoi guardare anche scaricandoli dalla rete o comprandoti il dvd in certi negozi.
Sull’Ipad non discuto, è stata una liberazione ma la birra artigianale speso ha un prezzo eagerato non trovi?
Confesso di non amare il progresso e la tecnologia per partito preso capisco comunque che certe differenze anagrafiche o generazionali hanno il loro peso. In fondo ti invidio sai.
"Mi piace"Piace a 2 people
Spero di non diventare dipendente dalla tecnologia, ma di renderle un giusto tributo. Sui libri concordo, ma dovendone in casa spolverare decine di metri lineari in aumento ogni anno, saluto Kindle come un salvatore.
"Mi piace""Mi piace"
Ho preso pochissimi aerei e mai low cost che dici mi fido ? L ipad condivido anche se con il mio wi fi e ‘ un po lentino, con le sigarette m sono strangolata in spiaggia si era molto affollata e ho smsso, aggiungo il tuo blog alla lista delle cose che mi piacciono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie :)! io sui low cost praticamente ci vivo, altriemnti non vedrei mai il mio nipotino..
"Mi piace""Mi piace"