Venezia e Firenze sono ormai il museo di sé stesse, già da molti anni. Allora meglio Napoli, con tutti i suoi problemi…
Ho condiviso volentieri questa coraggiosa proposta, ma la trovo altrettanto artificiale che clonare Tutankhamon…ma forse sbaglio.
Ingenti flussi turistici stanno trasformando molte località in veri e propri parchi tematici dove tutto è predisposto per l’estemporaneo compiacimento del visitatore. Venezia ne è un esempio, ma ciò accade in numerosi altri luoghi. Per ripristinare l’autenticità delle mete turistiche più affollate è nato un curioso e ben strutturato progetto anche se, ahinoi, si tratta […]
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
Pubblicato
Un pensiero riguardo “Unes-Co: ricostruire la quotidianità nelle affollate mete turistiche — looking for europe”
Se ci riesce mi compro un cappello solo per potermelo togliere…
Se ci riesce mi compro un cappello solo per potermelo togliere…
"Mi piace""Mi piace"