Ieri sera è venuta a cena un’amica ucraina, e nonostante fosse un’ospite, l’ho messa a cucinare i blinis, di cui mi sembra che si trovi menzione in tutti i romanzi russi che si rispettino. Sono frittelle che si farciscono ugualmente bene con ripieni dolci o salati. Lei ha fatto tutto in 5 minuti, quando proverò io non so..
Ingredienti:
Mezzo litro di kefir di latte
2 uova
farina quanta ne prende il composto (nel nostro caso circa 2 etti)
1 cucchiaino di bicarbonato
1 limone
1 pizzico di sale
Olio extravergine d’oliva per friggere
Procedimento: versare il kefir in una ciotola insieme alle due uova intere. Poi versare un cucchiaino di bicarbonato in un cucchiaio da tavola e spremervi sopra il limone. Si svilupperà una schiuma frizzante che deve essere versata subito nel composto. Quindi aggiungere il sale e mescolare con le fruste elettriche.
Sempre mescolando con le fruste aggiungere farina integrale a poco a poco, tanta quanta occorre ad avere un composto morbido, ma non troppo liquido.
Velare una padella piccola di olio e, quando si è scaldato, versarvi un mestolo del composto, girando la frittella quando una parte si è dorata. (Il mestolo a casa mia si chiama sgommarello…). Con queste dosi è stata fatta una dozzina di blinis.
Li abbiamo farciti con burro e salmone, oppure stracchino e lonza: buonissimi, appena agri, spumosi.
Sapevano un po’ di Natasha e Anna e Kitty…
si possono fare con farine senza glutine? non posso mangiare glutine, potrei mettere farina di riso? grazie, sembrano buonissimi
"Mi piace"Piace a 2 people
Credo di sì! In ogni caso puoi provare…fammi sapere.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacerebbe provare!
"Mi piace"Piace a 2 people
Prova con sciroppo d acero, sembrano quelle americane , io uso mega ciotole e schizzo dappertutto😇
"Mi piace"Piace a 2 people
Proverò!
"Mi piace""Mi piace"
Da adesso è impossibile non cucinare i Blinis. Non li conoscevo, ma non si può disconoscere la grande tradizione dei romanzieri russi. Quale che sia il risultato: insisterò caparbiamente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Fammi sapere 🙂
"Mi piace""Mi piace"