-E ricostrurei belle case nuove- E’ stato il commento del mio nipotino, lui abituato a luoghi modernissimi in America, quando a sei anni ha visto per la prima volta una cittadina umbra. Io avuto un fiotto al cuore e pensando a come noi abitanti di là abbiamo cari quei muri medievali anneriti, a come sentiamo che ci hanno formato, ho sussurato
-Tesoro, un po’ ti capisco. Però questi muri così vecchi hanno qualcosa che i muri nuovi non hanno-
-Cosa?-
-Le storie di chi ci ha vissuto-
La risposta l’ha tacitato per un quarto d’ora, infine ha concordato con me. E penso che sono incatenata a quelle storie.
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana
Pubblicato
8 pensieri riguardo “Io butterei giù tutto!”
Non avresti potuto dare risposta migliore 🙂 Ho un bellissimo ricordo di Perugia, visitata molti anni fa, come anche di Gubbio e Spoleto, a dir poco incantevoli…. Qui nell’Alto Garda abbiamo un piccolo paese medioevale, Canale di Tenno, ancora abitato ma rimasto intatto come nei tempi antichi, che è una vera perla.
Mi capita sempre, non solo ora. Già da bambina, quando passeggiavo per la villa romana vicino casa, mi emozionavo pensando di camminare dove aveva camminato qualcuno millenni prima.
Non avresti potuto dare risposta migliore 🙂 Ho un bellissimo ricordo di Perugia, visitata molti anni fa, come anche di Gubbio e Spoleto, a dir poco incantevoli…. Qui nell’Alto Garda abbiamo un piccolo paese medioevale, Canale di Tenno, ancora abitato ma rimasto intatto come nei tempi antichi, che è una vera perla.
"Mi piace"Piace a 3 people
In Umbria c’è un bel pezzo del mio cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi capita sempre, non solo ora. Già da bambina, quando passeggiavo per la villa romana vicino casa, mi emozionavo pensando di camminare dove aveva camminato qualcuno millenni prima.
"Mi piace"Piace a 2 people
Adoro l’Umbria! E nella vicina Toscana ci sei mai stata?
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo; è splendida, unica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere che tu apprezzi la mia regione. Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2018/09/01/unatmosfera-perfetta/
"Mi piace""Mi piace"
Avevo letto con piacere il tuo articolo, presto cercherò di vedere il film 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono convinto che ti piacerà moltissimo! Grazie mille per la risposta e per l’attenzione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"