Fate rinvenire un paio d’ore i pomodorini in acqua a temperatura ambiente; quindi portate a bollore in un pentolino un po’ d’acqua senza sale e fatevi cuocere i pomodorini per qualche minuto.
Quindi fate raffredare e frullateli con un frullatore a immersione insieme all’olio, al basilico e alla menta. Risulterà una specie di massa densa, come da foto. Al momento di condire allungate con l’acqua di cottura della pasta qualche cucchiaiata del pesto di pomodorini. Quando la pasta è cotta, mescolatela al pesto diluito e condite con abbondante parmigiano/pecorino.
Vivo in una città che ha il mare del più blu dei blu, superblu; e di notte ancora si sentono gli zoccoli dei cavalli in corsa.
Ma amo anche una piccola città, dove per un solo giorno l'anno, i santi volano davanti alle finestre delle case; e solo per quel giorno tutti vivono come si dovrebbe sempre vivere, pensando a correre bene, non a vincere la corsa.
E un pezzo di cuore è rimasto nella verde Irlanda, dove la gente è gentile e dove cresce un bimbo stupendo che ha un po' del mio sangue.
Così sono sempre inquieta, sempre pronta a partire, felice del mio eterno pellegrinaggio.
Mostra tutti gli articoli di mocaiana