Operazione Tabula Rasa

 Chi entra a casa nostra la trova ordinata, abbastanza ordinata, serena. Non sanno di che lacrime grondi questo risultato. Dentro le mura agiscono due forze opposte, quella di mio marito e dei Figli e la mia.

Loro vogliono tenere tutto, sono accumulatori seriali, preferibilmente di libri, computer vecchi, cassette che non si sa più come ascoltare perchè sono pezzi da museo i dispositivi di lettura, abiti, scarpe.

Dal lato opposto, io. Avendo scoperto con gli anni che il mio ideale di vita è monastico e fatto solo di un pagliericcio, una tonaca e una ciotola di legno, io butto tutto, letteralmente, anche i libri (orrore! direte voi, ma è anche vero che uno non può tenersi in casa qualunque cretinata sia stata scritta nei secoli). Marie Kondo in confronto a me è un angioletto. Io procedo con perfidia, facendomi del male, ma procedo. In primavera, ogni anno, inizio all’insaputa di tutti qui in casa l’operazione Tabula Rasa. Quando posso regalo, altrimenti butto. Come con la generosità nei voti, non mi sono mai pentita. E quando vedo gli scaffali alleggeriti, gli spazi nei cassetti e negli armadi, gli oggetti prima semisepolti che fanno capolino tutti contenti, mi sembra le stanze tornino a respirare.

Loro ogni tanto cercano cose e , non trovandole, mi accusano di averle buttate. Io nego, accetto le critiche sorridendo e consapevolmente, felice, continuo l’operazione Tabula Rasa. Loro non cercano MAI quello che io ho buttato. Erano tutte cose che ormai ignoravano di avere….

Ora devo arrivare a fare tabula rasa anche dell’operazione Tabula Rasa. Due regole entreranno in vigore prossimamente:

  1. se in casa entra una cosa è perchè se ne è regalata o buttata un’altra
  2. qualunque cosa entra in casa andrà pulita. Aumenterà la fatica quotidiana. Se vorrete occuparvene, acquistatela pure; tanto io tornerò al mio pagliericcio…

Un pensiero riguardo “Operazione Tabula Rasa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...