Uno di quei piatti vegetariani che mi piacciono tanto.
Ingredienti:
– 500 gr. di lasagne fresche
– 6 dl. di besciamella
– 3 cespi di radicchio di Treviso ( è più dolce; ma anche quello di Chioggia va bene)
– 3 cipolle
– formaggio affumicato tagliato a dadini (a noi piace molto, quindi ne uso parecchio per questa ricetta, circa 500 gr., lo so è tanto!)
– parmigiano
– sale, pepe, noce moscata, olio evo
Lavare e affettare cipolla e radicchio, quindi cuocerli in un tegame a fiamma bassa, con un filo d’olio, sale, pepe e noce moscata secondo i gusti.
A cottura ultimata, frullare il tutto per ottenere una crema.
Versare un filo d’olio nella teglia e iniziare con uno strato di lasagne, quindi alternare uno strato di lasagne con crema di radicchio e dadini di formaggio a uno strato con besciamella, sino a esaurimento degli ingredienti.
Coprire l’ultimo strato di lasagne con qualche cucchiaio di besciamella, crema di radicchio e abbondante parmigiano.
Infornare per circa 40 minuti a 180 gradi.
Più leggere delle lasagne tradizionali, consentono di affrontare serenamente il resto del pranzo.
Che buone le lasagne😻✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Io metto le zucchine trifolate al posto del radicchio, non amato dai miei. Al tempo dei funghi, i porcini dei nostri boschi.
Piacere di conoscere il tuo blog. Ho letto qualcosa…
La consolazione non è puntuale. Restiamo in balia del dolore, di noi stessi, delle cose quotidiane, di quello che il tempo ha lasciato, dell’essere superstiti, giorno dopo giorno.
Non posso dire nient’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona