Pasta all’Amatriciana alla maniera di Roxane

IMG_0381

Questa ricetta è di Roxane, un’amica italo-americana di mia madre. E’ una versione più leggera dell’Amatriciana classica, ma resta comunque una bomba.

Ingredienti per circa 10 persone:
-1 cipolla grande a fettine sottili
-150 gr. di pancetta affumicata, tagliata non a cubetti, ma a striscioline sottili
-150 gr. di pancetta dolce, tagliata come la precedente
-1 l./1,5 l. di salsa di pomodoro (dipende se vi piace un sugo più denso oppure più liquido)
– 300 gr. di formaggio tipo scamorza (ma anche di Galbanino andrà benissimo), tagliato a cubetti
-olio q.b.
-pecorino a piacere
-pepe (o peperoncino, secondo i gusti)
-vino bianco, mezzo bicchiere

Fate appassire la cipolla nell’olio, quindi versatevi entrambi i tipi di pancetta a rosolare a fuoco bassissimo, per circa 20 minuti/mezz’ora. La pancetta deve cuocere lentamente nel suo grasso. Quindi, versate il vino e alzate la fiamma per sfumare.
Aggiungete la salsa di pomodoro, abbassate il fuoco e fate cuocere, senza aggiungere sale, per almeno un’ora. Spolverate di pepe un attimo prima di togliere dal fuoco.
Cuocete la pasta al dente e versatela nella pentola del sugo, aggiungendo anche i formaggi. Lasciate un minuto sul fuoco, fino a che il formaggio non fili, quindi servite.

N.B. la cottura lenta e prolungata serve a fondere i sapori.
E’ una pasta per gli under ’70, buonissima e pesante.
A noi piace con molto formaggio, perchè tempera il salato delle 2 pancette, ma è buona anche senza.
Roxane ha fatto vivere i suoi figli in Italia per 5 anni affinchè imparassero cosa vuol dire mangiare bene e vivere sapientemente…potete fidarvi di lei!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...